Problemi virali durante l’estate
L’influenza aviaria H5N1 e il virus della lingua blu (BTV) hanno raggiunto gli allevamenti statunitensi ed europei.
Virus della lingua blu (BTV)
Numero di Paesi dell’UE in cui è stato registrato il BTV-3 nel 2025.
Agenti virali
Dei bovini possono essere esposti a uno o più agenti virali nelle regioni ad alto rischio durante l’estate.
La soluzione di AHV
L’approccio scientifico di AHV aiuta gli allevamenti a riprendersi rapidamente e completamente, utilizzando una strategia mirata per l’interruzione virale e il supporto immunitario:
Migliorando la produzione di latte e la produttività complessiva
Fornisce un supporto rapido durante i periodi di recupero
Stimolando l’assunzione di mangime e la ruminazione

Booster
- Promuove il metabolismo del fegato e del rumine
- Stimola l’appetito, aumenta l’efficienza alimentare
- Più latte, migliore produzione, meno problemi di salute

Aspi
- Sostegno rapido nei periodi di recupero
- Modula il sistema immunitario
- Migliora il flusso sanguigno dei tessuti
Quando utilizzarli?
Supporto Proattivo
Somministrare Booster Tablet a tutti gi aninali ad alto rischio (ad esempio vacche fresche, vacche ad alta produttività, vacche in asciutta).
Per gli animali colpiti
Somministrare Aspi Liquid 500ml – 1L ogni 12 ore. Somministrare 1 kg di polvere Booster ogni 12 ore o 1-2 paste Booster ogni 12 ore. Utilizzare 1 bolo Booster come alternativa per stimolare l’appetito. 100gr di polvere Booster come top dress per vacca al giorno.
Scienza & Convalida
Sostenuti dalla scienza, affidabili sul campo
Effetto del bolo Booster sui livelli di beta-idrossibutirrato post-partum nelle vacche da latte
Università del Minnesota, 2023.
È stato condotto uno studio in due aziende lattiero-casearie per verificare l’effetto del bolo Booster sul parto. Il bolo è stato somministrato a 165 vacche prima del parto. Il gruppo di controllo era composto da 160 vacche.
L’obiettivo era verificare se Booster riduce il rischio di chetosi (sub)clinica in base ai livelli di BHB nel sangue. Livelli elevati di BHB possono significare che le vacche non sono in salute dopo il parto. Il sangue è stato analizzato una settimana dopo il parto. Le vacche che hanno ricevuto il bolo Booster prima del parto avevano livelli di BHB più bassi (0,70 mmol/L) rispetto a quelle che non l’hanno ricevuta (0,77 mmol/L). E hanno mostrato una riduzione significativa della chetosi del 34%.
Ulteriori prove sul campo condotte in Francia, Regno Unito e Irlanda, comprendenti 13 aziende e 348 vacche, hanno dimostrato che le vacche che hanno ricevuto il bolo Booster:
- Producevano di più nei primi 100 giorni di lattazione
- Hanno trascorso più tempo a ruminare
- Hanno migliorato la fertilità
Summer Support Video & Farmer Experience
Cosa dicono gli agricoltori
Sei pronto a cambiare?
Inizia oggi stesso il tuo supporto estivo ottimale!
"*" indicates required fields



