Riduzione del rischio di febbre da latte: AHV introduce StartLac Tablet
Nelle vacche da latte, in prossimità del parto, l’apporto di nutrienti, acqua ed energia viene compromesso. Ciò è dovuto a diversi fattori di stress, come il breve periodo di digiuno, lo stato di salute generale, la durata del parto e l’inizio del ciclo produttivo. Durante questo periodo di transizione, è necessario prestare attenzione a una dieta ben bilanciata che soddisfi le esigenze della vacca in quel momento specifico.
Il periodo di transizione va dal giorno dell’asciutta ai 30 giorni successivi al parto. Durante questo periodo di transizione, una vacca deve affrontare grandi cambiamenti e sfide. Ad esempio, negli ultimi 14 giorni prima del parto, il vitello cresce notevolmente di dimensioni, il che richiede molta energia. Inoltre, il vitello occupa molto spazio nella vacca, lasciando meno spazio ad altri organi come il rumine. Per rispondere alla domanda su come superare al meglio questo periodo di transizione, AHV ha sviluppato AHV StartLac Tablet, la versione in bolo del già noto AHV StartLac Paste.

Sfide metaboliche
L’elevato fabbisogno di energia nel periodo di transizione può influire negativamente sull’assunzione di alimento e quindi su una sufficiente disponibilità di nutrienti. Inoltre, c’è un’improvvisa perdita di minerali (calcio, fosforo e magnesio) a causa dell’aumento della produzione di latte. Tutto ciò combinato insieme, può portare a sfide metaboliche, come la febbre da latte o la chetosi. Altre conseguenze del calo energetico in prossimità del parto includono:
- Scarso appetito o sua totale mancanza;
- Bassa motilità (ridotta funzione muscolare);
- Orecchie fredde come indicatore di carenza di calcio/magnesio;
- Orecchie calde come indicatore di carenza di fosforo;
- Ritenzione placentare;
- Perdita di latte;
- Problematiche ruminali;
- Problemi di salute uterina;
- Bilancio energetico negativo;
- Sfide per la fertilità.
AHV StartLac: il miglior inizio della lattazione
AHV introduce StartLac Tablet (una versione migliorata del noto Milk Start Tablet) per fornire un supporto ottimale alla vacca durante il periodo di transizione e per una salute uterina ottimale.
Come l’attuale AHV StartLac Paste, il nuovo StartLac Tablet contribuisce all’avvio della lattazione dopo il parto. StartLac è un mangime dietetico per vacche da latte che può essere utilizzato per supportare le vacche durante l’inizio della produzione e per ridurre il rischio di febbre da latte e carenza subclinica di calcio (ipocalcemia). Sia StartLac Tablet che StartLac Paste contengono calcio (pidolato), fosforo, magnesio e vitamina D3 attiva a rapido assorbimento per supportare il metabolismo del calcio. In questo modo, il corpo della vacca viene stimolato ad assorbire il calcio anche dalle proprie ossa. Lo StartLac contiene lieviti, che supportano la digestione e inulina con funzione prebiotica per supportare l’utilizzo dell’energia.
AHV StartLac Tablet è quindi la soluzione “all-in-one” per la vostra vacca da latte. Favorisce un buon inizio della lattazione e viene somministrato subito dopo il parto. Questo nuovo bolo della famiglia di prodotti AHV presenta le seguenti caratteristiche e vantaggi.
Tabella 1: Caratteristiche e relativi benefici del nuovo AHV StartLac Tablet.
| Caratteristiche | Benefici |
| Vitamin D3 | Facilita il trasporto dei minerali; Favorisce l’assorbimento dei minerali dall’alimento e dalle ossa. |
| Calcio, fosforo e magnesio | Integrazione minerale a supporto della produzione e della salute. |
| Formulazione in bolo (solida) | Consente un’applicazione semplice (per un approccio proattivo). |
| Lieviti | Supporto digestivo. |
| Inulina | Funzione probiotica, supporta l’utilizzo dell’energia. |
| Prodotto naturale | Con AHV la qualità del latte non viene compromessa e le vacche restano in produzione, gli animali non vengono separati, non si applicano tempi di sospensione. |

AHV StartLac Tablet fornisce minerali immediatamente disponibili, quindi non devono essere prima convertiti dall’organismo. Ciò consente al corpo di assorbire direttamente questi minerali e stimola il loro assorbimento direttamente dalle ossa e dalla dieta. Il prodotto agisce rapidamente, ripristinando l’equilibrio energetico e minerale. Stimola anche la vacca a ricominciare a mangiare. Questo è molto importante in quanto aiuta l’animale a ritrovare e mantenere il proprio equilibrio. In breve, AHV StartLac garantisce un inizio ottimale della lattazione, prestazioni ottimali per gli animali e riduzione della fatica. Questo, a sua volta, si traduce in meno stress per l’allevatore e in un minore intervento veterinario. Per saperne di più sulle sfide metaboliche dovute alla carenza di energia e minerali, consultate questo link.
I prodotti StartLac fanno parte dei diversi programmi AHV e dei loro prodotti per supportare la transizione e la salute uterina.
Programma di transizione AHV
Il programma di transizione AHV si concentra sul periodo prima e dopo il parto. I prodotti di questo programma forniscono energia e minerali sufficienti e stimolano l’assunzione di sostanza secca. Questo Programma di Transizione si integra perfettamente con il Programma Salute Uterina AHV, con l’obiettivo di sostenere in modo completo la vacca cha ha appena partorito e quindi di permetterle di riprendere il ciclo riproduttivo nel miglior modo possibile.
Il programma comprende il bolo AHV Booster, Aspi Tablet e StartLac Paste o Tablet, permettendo un approccio proattivo
Programma AHV per la salute uterina e la fertilità
Le vacche con un utero sano sono essenziali per la tua azienda di vacche da latte. Il programma AHV per la salute uterina e la fertilità si concentra su una fertilità e una longevità ottimali, migliorando il benessere della vacca e fornendo un’ottimizzazione del lavoro per l’allevatore di vacche da latte.
Questo programma include AHV Metri Tablet, Aspi Tablet e StartLac Paste o Tablet come approccio proattivo ad una salute uterina ottimale.







